La lana merino è un filato impareggiabile di origine naturale e dalle prestazioni eccezionali. Dall’escursionismo alla vita di tutti i giorni, i capi ODLO in lana merino da donna sono comodi e versatili, perfetti per qualsiasi tipo di attività. Vediamo come.
Cosa rende la lana merino così speciale?
Quando si parla di lana merino si pensa spesso a calze o maglioni, ma in realtà è adatta a molti altri utilizzi. Questo filato si ottiene dalla tosatura di pecore di razza Merino, un processo che segue la naturale crescita annuale del manto e che rende questo materiale sostenibile. I suoi vantaggi? Azione termoregolante naturale e proprietà antibatteriche. Meno sudore, più comfort, zero cattivi odori.
Lana merino: è davvero efficace?
Come abbiamo anticipato, la lana merino ha proprietà termoregolanti e antiodore. Ma non finisce qui: i superpoteri di questo incredibile filato sono moltissimi. Ad esempio, è:
- antisudore
- ad asciugatura rapida
- morbida sulla pelle
- durevole
La lana merino è un filato tecnico a tutti gli effetti. Le sue proprietà di gestione dell’umidità e l’azione traspirante sono paragonabili a quelle dei tessuti sintetici. È in grado di tenerti al fresco in estate e al caldo in inverno, anche quando si bagna. Perfetta per la corsa, lo sci o l’escursionismo, è estremamente confortevole e morbida, ideale anche da indossare tutti i giorni.x Scegliere un capo in lana merino è vantaggioso anche per l’ambiente: questo tessuto necessita di lavaggi meno frequenti, riducendo così i cicli in lavatrice e gli sprechi.
Cosa posso indossare sotto ai miei capi in lana merino?
Niente! Per sfruttare al meglio i suoi benefici, la lana merino va indossata a diretto contatto con la pelle. Puoi iniziare con un base layer leggero in lana merino, oppure con la nostra linea di intimo termico in lana merino, insieme a un paio di leggings merino per il massimo del comfort. Per una regolazione della temperatura impareggiabile, abbina una maglia in lana merino da donna al tuo base layer. Non dimenticare accessori come calze, berretti e guanti. Infine, scegli la grammatura del tuo capo più adatta in base alla stagione:
- da 115 a 150 gr/m² in estate
- 200 gr/m² in inverno
- almeno 260 gr/m² per escursioni invernali e sci